Tematica Funghi

Cortinarius glaucopus (Schaeff.) Fr., 1838

Cortinarius glaucopus (Schaeff.) Fr., 1838

foto 569
Foto: Emilio Pini
(Da: www.funghiitaliani.it)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Cortinariaceae Heim R. ex Pouzar, 1983

Genere: Cortinarius (Pers.) Gray, 1821

Descrizione

È un fungo un tempo appartenente ad un gruppo di cortinari eduli ben noti con l'appellativo di Phlegmacium; a tutt'oggi lo stesso è annoverato nel sottogenere Bulbopodium. Il fungo in questione presenta una grossa variabilità, senza tuttavia perdere però le sue caratteristiche morfologiche principali e la sua buona commestibilità. Cappello carnoso, convesso, poi espanso, con orlo leggermente involuto; superficie viscida, ocraceo-rossiccia o bruno-olivacea, rivestita da fiocchi o fibrille più scure; 5-10 cm di diametro. Lamelle non molto fitte, smarginate al gambo; lillà-bluastre, a maturazione color cannella. Carne soda, bianco-giallastra o bluastra. Odore tenue, di farina. Sapore dolciastro. Spore finemente rugose o punteggiate, ellittico-amigdaliformi, ocra-rossastre o ruggine in massa. Commestibilità molto buona. Uno dei cortinari commestibili più apprezzati. Etimologia genere: dal latino cortinarius = attinente alle cortine, per i caratteristici residui del velo parziale; specie: dal greco glaukòs = ceruleo e pus = piede, gambo, per il suo gambo a carne azzurra.

Diffusione

Vegeta nei boschi di conifere e misti, in estate-autunno.

Sinonimi

= Agaricusglauco pus Schaeff., Fungorum qui in Bavaria et Palatinatu circa Ratisbonam nascuntur 4: 23 (1774) = Cortinarius herpeticus sensu NCL (1960); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) = Phlegmacium glaucopus (Schaeff.) Wünsche.


01611 Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi e farfalle
Stato: Djibouti
02586 Data: 31/01/2010
Emissione: Funghi
Stato: Guinea-Bissau

02648 Data: 16/12/1991
Emissione: Funghi
Stato: Guyana
04113 Data: 01/01/2006
Emissione: Funghi e gufi - Rotary
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in foglietto di 8 v. diversi